La Pro loco di Montemilone “Pino Sassi“ costituitasi il 6 novembre 2022 viene riconosciuta dal Comune di Montemilone durante il Consiglio comunale del 29 dicembre 2022.

Impegno
La Pro Loco si impegna a valorizzare il territorio e le sue risorse, oranizzando eventi e manifestazioni per tutto l’anno, in collaborazione con le associazioni già presenti sul territorio, la Chiesa, il Comune, le scuole e tutti coloro che hanno a cuore il bene del paese e la sua crescita.
Storia
La Pro loco ha già operato sul nostro territorio in passato, a partire da Padre Franco Aliberti che nel 1993 diede vita a diverse attività, in primis culturali. Poi, più di recente, è stata la volta di un altro parroco, don Vincenzo Mossucca che ha provato a ripristinare l’associazione ma da allora più nulla. Oggi riteniamo che sia necessaria la Pro loco per inspessire il tessuto sociale, tramandare ai giovani le tradizioni e la loro importanza perché noi siamo la nostra storia e se non partiamo da quella non potremo scrivere il nostro futuro. Abbiamo bisogno di momenti di condivisione, confronto, aggregazione; dobbiamo riscoprirci comunità per avere realmente un’ identità. Anche per questo abbiamo deciso di intitolare la nostra Pro loco a Pino Sassi giovane montemilonese, prematuramente scomparso, che si è dedicato anima e corpo al sociale, facendo da collante tra i vari gruppi allora presenti nel nostro paese. Proprio questo è il nostro obiettivo principale: unire per condividere. Contiamo e siamo certi che in tutto questo avremo l’appoggio dell’amministrazione comunale e siamo altrettanto convinti che tutti voi deciderete di partecipare con noi a questo progetto, ambizioso sì ma non impossibile.
Direttivo 2022 - 2026







Convocazioni assemblee dei soci

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
Il direttivo della Pro loco Montemilone “Pino Sassi” convoca l’assemblea generale dei soci; domenica 16 aprile alle ore 19.00, presso la propria sede in Piazza Municipio...[continua a leggere]